
MERCH
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font.


Giovanni Caccamo, in suggestive location italiane, tra elettronica, voce e melodie, in un dialogo unico tra parole e note. Filo conduttore, le sonorità del produttore e poli strumentista Leonardo Milani.
14 Dicembre_Napoli_Esaurito
Gallerie d'Italia - "Parola Tour Acoustic"
Palazzo Zevallos Stigliano
Ore 20:00 - Info e prenotazioni: antos@giovannicaccamo.it
21 Ottobre_Logroño
Auditorio Municipal
"Parola Tour Acoustic"
Ore 19:00 - Ingresso libero
19 Ottobre_Màlaga
Sala Unicaja de Conciertos Cristina
"Parola Tour Acoustic"
Ore 19:00 - Ingresso libero
14 Ottobre_Madrid
Palazzo d’Abrantes_Esaurito
"Parola Tour Acoustic"
Ore 20:00 - Ingresso libero
11 Ottobre_Roma
Museo MAXXI_“Parola”_ore 19:00
Presentazione dell'album_Esaurito
con Patti Smith, Jesse Paris Smith
6 Ottobre_Firenze
Museo di Palazzo Vecchio_“Parola”
Presentazione dell'album_Esaurito
con Andrea Bocelli
1 Ottobre_Venezia Mestre
Polo Museale M9
Festival delle Idee "Chi siamo, chi saremo"
Ore 21:30 - Info e prenotazioni
26 Settembre_Casamassima
Piazza Aldo Moro_Esaurito
"Parola Tour", concerto acustico
25 Settembre_Firenze
Piazza della Signoria_Esaurito
Simposio sulla "Parola", "Festival dell'economia civile"
con M. Placido, Diodato, Coma_Cose,
La rappresentante di lista
21 Settembre_Verona
Arena di Verona
Concerto per Franco Battiato
"Invito al viaggio"
Ore 20:30 - Acquisto biglietti
16 Settembre_Milano
Museo Gallerie d'Italia_“Parola”
Presentazione dell'album_Esaurito
Ore 20:00 - Info e prenotazioni: antos@giovannicaccamo.it
5 Settembre_Macerata
Arena Sferisterio
Andrea Bocelli Foundation
"E lucerna le stelle"
Ore 21:00 - Acquisto biglietti
29 Agosto_Capannori
Arena Verde Piazza Moro (Caccamo Solo)
Ore 21:00 - Ingresso gratuito
22 Agosto_Catania
Anfiteatro Le ciminiere
“Premio Maina”_Esaurito
Ore 21:00 - Info e prenotazioni: antos@giovannicaccamo.it
con Michele Placido
20_Agosto_Modica
Anfiteatro “U Timpuni”_Esaurito
Ore 21:30 - Acquisto biglietti - Info: www.fondazioneteatrogaribaldi.it
con Michele Placido
20_Agosto_Modica
Anfiteatro “U Timpuni” (replica)_Esaurito
Ore 19:30 - Acquisto biglietti - Info: www.fondazioneteatrogaribaldi.it
con Michele Placido
8_Agosto_Paestum
Parco Archeologico Paestum_Esaurito
Info e prevendita: eventi@amicidipaestum.org
con Michele Placido
7_Agosto_Carditello
Real Sito_“Carditello Festival”
Prevendite: eventi@lealidellaliberta.com
con Michele Placido
22_Luglio_Bussolengo
Villa Spinola, ore 21:00 - Acquisto biglietti
con Michele Placido
20_Luglio_Ascoli Piceno
Teatro Ventidio Basso_Esaurito
Ore 20:00 - La Milanesiana - Info e prevendita: www.lamilanesiana.eu
con Michele Placido
18_Luglio_Salsomaggiore
Arena Estiva Parco Mazzini
con Michele Placido
16_Luglio_Ginosa Marina
Piazzale Croce Rossa_"Magna Grecia"
Ore 21:00 - www.teatropubblicopugliese.it
con Michele Placido
Info concerti e booking:
Sponsor tecnici:


Giovanni Caccamo in viaggio per dare voce ai giovani e creare il #ManifestoDelCambiamento
Il progetto collettivo Parola ai giovani per la redazione del Manifesto del Cambiamento, in collaborazione con i Musei Vaticani e il MAXXI, finanziato da Banca Ifis (main partner), Pulsee Energy e Alessia Zanelli, è il continuum del mio ultimo album “Parola”. Ho raccolto l’appello di Andrea Camilleri, che chiese ai giovani di far partire un umanesimo della parola. L’album è stata la mia risposta a questo appello, ogni canzone è ispirata a un testo di letteratura italiana, straniera o contemporanea interpretato, a introduzione di ogni brano, da preziosi compagni di viaggio. Ho coinvolto Willem Dafoe, Patti Smith, Liliana Segre, Aleida Guevara, Michele Placido, Beppe Fiorello e Jesse Paris Smith in un dialogo intergenerazionale.
Parola ai giovani nasce, dopo la pubblicazione dell’album, dalla consapevolezza che per tentare di far partire un umanesimo, servisse il contributo di migliaia di giovani. Così ho fatto quindici simposi universitari in tutta Italia e lanciato una domanda appello: “Cosa cambieresti della società in cui vivi e in che modo?”. A questa domanda hanno risposto per iscritto, oltre novecento ragazzi. Ognuno ha scelto una parola di cambiamento e scritto un breve trattato che riassuma l’aspetto della società che cambierebbe e le idee concrete per poterlo fare. Il manifesto sarà pubblicato a Maggio per Treccani. I proventi ricavati dalla vendita del volume andranno a supporto di borse di studio per giovani indigenti.
Sono molti i nomi della nostra generazione che hanno delle cose significative da raccontare, non solo per quello che fanno, ma anche in quanto incarnazione dei principi fondativi del nuovo millennio nella loro vita e nella loro arte. La nostra generazione è destinata a portare avanti la cultura di questo paese ed è arrivato il momento di unire queste voci e disegnare la nostra visione di futuro.




%20copia.jpg)
Dai simposi universitari e dai trattati ricevuti si è evinta un’urgente necessità di confronto generazionale tra ragazzi e adulti, per sciogliere l’attuale disarmante incomunicabilità, il cui antidoto più efficace è il dialogo. Attraverso la lettura di alcune parole di cambiamento e riferimenti ai classici antichi, Giovanni Caccamo e la scrittrice Cristina dell’Acqua condivideranno con il pubblico percorsi e riflessioni su alcuni dei temi del Manifesto in scuole, cattedrali, teatri.
5 Dicembre_Sanremo_Incontro
Villa Nobel - "Generazioni a confronto"
ore 19:30, Corso Felice Cavallotti, 116 - Sanremo
22 Dicembre_Napoli_Incontro
Archivio di Stato - "Generazioni a confronto"
ore 17:30, Via Del Grande Archivio, 5 - Napoli
4 Gennaio_Modica_Incontro
Teatro Garibaldi - "Generazioni a confronto"
ore 18:30, Corso Umberto I, 207 - Modica
25 Febbraio_Torino_Incontro
Arsenale della Pace - "Generazioni a confronto"
ore 18:30, Piazza Borgo Dora, 61 - Torino
3 Marzo_Roma_Incontro
Carcere di Rebibbia - "Generazioni a confronto"
ore 16:00, Via Bartolo Longo, 72 - Roma
4 Marzo_Assisi_Incontro
Auditorium Comunale - "Generazioni a confronto"
ore 10:00, Via Enrico Toti, Santa Maria degli Angeli - Assisi
21 Aprile_Milano_Incontro
Chiesa di San Ferdinando - "Generazioni a confronto"
ore 19:30, Piazza Angelo Sraffa, 6 - Milano
26 Maggio_Lecce_Incontro
Università del Salento - "Generazioni a confronto"
Studium 2000_Aula 7_Edificio 6
ore 11:00, via di Valesio ang. viale S. Nicola - Lecce
3 Giugno_Pienza_Incontro
Emporio Letterario - "Generazioni a confronto"
ore 16:30, Cortile di Palazzo Piccolomini - Pienza
Richieste di partecipazione:
Main partner:
Partner:
con il supporto di:
%20copia.jpg)
Giovanni Caccamo, in suggestive location italiane, tra elettronica, voce e melodie, in un dialogo unico tra parole e note.
4 Settembre_Scala_Concerto
"Parola Tour" - Piazza Municipio, ore 21:00
17 Settembre_Fiesole_TEDx
"TEDx Fiesole" - Teatro Romano, ore 21:00
18 Settembre_Lecce_Concerto
"Parola Tour Acustico" - Piano City Lecce
Teatro Romano, ore 22:30
Opening Act Alessio Nelli
16 Ottobre_Buccino_Parole e musica
"Parole e musica"
Santuario Maria SS Immacolata, Buccino - Ore 21:00
20 Novembre_Firenze_Ospite
"Concerto in memoria del Maestro Giancarlo Bigazzi"
Palazzo San Firenze - Firenze, ore 17:00
Ingresso gratuito
18 Febbraio_Cormons (GO)_Concerto_NEW
"Parola Tour" - Teatro di Cormons, ore 21:00
19 Febbraio_Milano_Ospite_NEW
"Ventiquattr'ore di Poesia"
21:00 Teatro Elfo Puccini - Milano
Ingresso gratuito
24 Febbraio_Selinunte_Ospite_NEW
"Concerto per le vittime di mafia"
Parco Archeologico di Selinunte
Ingresso gratuito
(Calendario in costante aggiornamento)
Info concerti e booking:
Sponsor tecnici:
%20WEB.jpg)
%20copia%20WEB.jpg)
“Una delle scommesse che da sempre faccio con me stesso è riuscire a sintetizzare il più possibile il titolo di un album o di una canzone, trovare l’essenza di un concetto ed esprimerla in un’unica parola. Quando ci riesco, è una grande vittoria. Se mi chiedessi chi è Giovanni Caccamo, qual è il mio centro, ti direi la scrittura. La scrittura è ciò che mi ha fatto innamorare della musica e della mia vita, ciò che mi ha fatto lasciare tutto per inseguire la luce. Al centro di questo album, di quest’opera corale, c’è la Parola”.
"Parola", il nuovo album di Giovanni Caccamo, con la partecipazione straordinaria di: Willem Dafoe, Patti Smith, Jesse Paris Smith, Liliana Segre, Aleida Guevara, Michele Placido, Beppe Fiorello e una registrazione d’archivio di Andrea Camilleri.
L'album, prodotto da Ala Bianca e distribuito da Warner Music Italia è un progetto unico, che mette al centro l’importanza della parola, dialogo intergenerazionale tra anime e voci, suoni acustici ed elettronica. L’artista si è tuffato nelle parole di generazioni che lo hanno preceduto, leggendo testi di ogni genere e forma letteraria, per poi scegliere i sette che lo avevano maggiormente emozionato e interessato, trasformandoli in ispirazione per le canzoni di “Parola”.
Ognuno dei sette brani dell’album è preceduto da un’introduzione strumentale nella quale una voce d’eccezione, legge il testo che l’ha ispirato. Giovanni ha scelto e coinvolto personalmente ognuna di queste voci instaurando con loro un cammino creativo emotivo e culturale.