top of page
Manifesto del cambiamento - Parola ai giovani - A cura di Giovanni Caccamo
Manifesto del cambiamento - Parola ai giovani - A cura di Giovanni Caccamo
Parola ai giovani

"Manifesto del cambiamento - Parola ai giovani" Il volume a cura di Giovanni Caccamo

in uscita il 12 Maggio per Treccani

Sessanta giovani sognatori disegnano un futuro in evoluzione. 

All’interno del volume, opere inedite di: Arnaldo Pomodoro, Emilio Isgrò, 

Fabrizio Plessi, Ferdinando Scianna, Francesca Cataldi, Giulia Napoleone, Guido Strazza, Mario Ceroli, Maurizio Cattelan, Michelangelo Pistoletto, Mimmo Jodice, Mimmo Paladino.

“Questo manifesto culturale, creato dai giovani per la società del futuro,

mi auguro possa aiutarci a ritrovare la bussola interiore quando nebbia e apatia sembreranno essersi impossessati di noi oscurando ogni ipotetica visuale, riuscendo a essere scintilla di un cambiamento”.

Giovanni Caccamo

 

Esce il 12 maggio il Manifesto del cambiamento, edito da Treccani. Il volume, a cura di Giovanni Caccamo, nasce dal concorso di idee Parola ai giovani, in collaborazione con i Musei Vaticani e il MAXXI, lanciato dall’Artista il 31 Marzo 2022, in risposta all’appello dello scrittore Andrea Camilleri, che affidò alle nuove generazioni, l’arduo compito di far partire un nuovo umanesimo. Il progetto, supportato da Banca Ifis (Main partner), Pulsee Luce e Gas e Alessia Zanelli, è motore di un vento di cambiamento salvifico, in contrasto a crisi, conflitti e disgregazione. 

 

Cosa cambieresti della società in cui vivi e in che modo? Qual è la tua parola di cambiamento? Queste le due domande poste da Giovanni Caccamo, a cui hanno risposto per iscritto migliaia ragazzi. Ognuno ha scelto una parola di cambiamento ed elaborato un breve trattato che riassuma l’aspetto della società che cambierebbe e le idee concrete per poterlo fare. Il Manifesto del cambiamento ne custodisce sessanta.

 

Quindici giovani, in rappresentanza dei sessanta protagonisti del Manifesto, hanno preso parte all’Agorà del cambiamento, una performance artistica all’interno della Stanza della Segnatura nei Musei Vaticani, sotto il celebre dipinto Scuola di Atene di Raffaello, in cui le parole e idee di ciascuno sono entrate in relazione con quelle degli altri. In questa occasione Marco Anelli, storico fotografo di Marina Abramovic, ha realizzato uno straordinario reportage fotografico.

 

Il Manifesto del cambiamento nasce dalla certezza che i giovani, per costruire un futuro in evoluzione, debbano dialogare con i Maestri. Certo quindi che non esista futuro senza radici, Giovanni Caccamo ha creato una nuova interazione tra analogico e digitale, giovani e saggi. Loredana Amenta, giovane artista siciliana esperta in stampa e incisione d’arte, ha composto a caratteri tipografici in piombo dodici testi dei ragazzi per poi imprimerli su carta cotone con una Albion Press del 1846 con l’antica tecnica inventata da Gutenberg nella metà del XV secolo. Ciascuno di questi fogli è stato poi affidato a un grande maestro contemporaneo che ne ha tratto ispirazione per un’opera d’arte cardine di un confronto generazionale. Arnaldo Pomodoro, Emilio Isgrò, Fabrizio Plessi, Ferdinando Scianna, Francesca Cataldi, Giulia Napoleone, Guido Strazza, Mario Ceroli, Maurizio Cattelan, Michelangelo Pistoletto.

 

Il ricavato della vendita del Manifesto del cambiamento e di queste preziose opere sarà devoluto alla Andrea Bocelli Foundation, a supporto della straordinaria missione di cura e sostegno educativo di giovani fioriti in terreni sociali, economici e familiari dissestati. 

Manifesto del cambiamento - Parola ai giovani - A cura di Giovanni Caccamo
Parola ai giovani

MERCH

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font.

A sweatshirt
Cap Hat
Vinyl Cover Art

SEGUIMI SU FACEBOOKINSTAGRAM,
TWITTER E YOUTUBE
+ ISCRIVITI ALLA MIA

MAILING LIST

Grazie, benvenuto!

Giovanni Caccamo, in suggestive location italiane, tra elettronica, voce e melodie, in un dialogo unico tra parole e note. Filo conduttore, le sonorità del produttore e poli strumentista Leonardo Milani.

14 Dicembre_Napoli_Esaurito

Gallerie d'Italia - "Parola Tour Acoustic"

Palazzo Zevallos Stigliano

Ore 20:00 - Info e prenotazioni: antos@giovannicaccamo.it

21 Ottobre_Logroño

Auditorio Municipal

"Parola Tour Acoustic"

Ore 19:00 - Ingresso libero

19 Ottobre_Màlaga

Sala Unicaja de Conciertos Cristina

"Parola Tour Acoustic"

Ore 19:00 - Ingresso libero

14 Ottobre_Madrid

Palazzo d’Abrantes_Esaurito

"Parola Tour Acoustic"

Ore 20:00 - Ingresso libero

11 Ottobre_Roma

Museo MAXXI_“Parola”_ore 19:00

Presentazione dell'album_Esaurito

con Patti Smith, Jesse Paris Smith

6 Ottobre_Firenze

Museo di Palazzo Vecchio_“Parola”

Presentazione dell'album_Esaurito

con Andrea Bocelli

1 Ottobre_Venezia Mestre

Polo Museale M9

Festival delle Idee "Chi siamo, chi saremo"

Ore 21:30 - Info e prenotazioni

26 Settembre_Casamassima

Piazza Aldo Moro_Esaurito

"Parola Tour", concerto acustico

25 Settembre_Firenze

Piazza della Signoria_Esaurito

Simposio sulla "Parola", "Festival dell'economia civile"

con M. Placido, Diodato, Coma_Cose,

La rappresentante di lista

21 Settembre_Verona

Arena di Verona

Concerto per Franco Battiato

"Invito al viaggio"

Ore 20:30 - Acquisto biglietti

16 Settembre_Milano

Museo Gallerie d'Italia_“Parola”

Presentazione dell'album_Esaurito

Ore 20:00 - Info e prenotazioni: antos@giovannicaccamo.it

5 Settembre_Macerata

Arena Sferisterio

Andrea Bocelli Foundation 

"E lucerna le stelle"

Ore 21:00 - Acquisto biglietti

29 Agosto_Capannori

Arena Verde Piazza Moro (Caccamo Solo)

Ore 21:00 - Ingresso gratuito

22 Agosto_Catania

Anfiteatro Le ciminiere

“Premio Maina”_Esaurito

Ore 21:00 - Info e prenotazioni: antos@giovannicaccamo.it

con Michele Placido

20_Agosto_Modica

Anfiteatro “U Timpuni”_Esaurito

Ore 21:30 - Acquisto biglietti - Info: www.fondazioneteatrogaribaldi.it

con Michele Placido

20_Agosto_Modica

Anfiteatro “U Timpuni” (replica)_Esaurito

Ore 19:30 - Acquisto biglietti - Info: www.fondazioneteatrogaribaldi.it

con Michele Placido

8_Agosto_Paestum

Parco Archeologico Paestum_Esaurito

Info e prevendita: eventi@amicidipaestum.org

con Michele Placido

7_Agosto_Carditello

Real Sito_“Carditello Festival”

Prevendite: eventi@lealidellaliberta.com

con Michele Placido

22_Luglio_Bussolengo

Villa Spinola, ore 21:00 - Acquisto biglietti

con Michele Placido

20_Luglio_Ascoli Piceno

Teatro Ventidio Basso_Esaurito

Ore 20:00 - La Milanesiana - Info e prevendita: www.lamilanesiana.eu

con Michele Placido

18_Luglio_Salsomaggiore

Arena Estiva Parco Mazzini

Acquisto biglietti

con Michele Placido

16_Luglio_Ginosa Marina

Piazzale Croce Rossa_"Magna Grecia"

Ore 21:00 - www.teatropubblicopugliese.it

con Michele Placido

Info concerti e booking:

antos@giovannicaccamo.it

Sponsor tecnici:

www.midiware.com

www.dexibell.com 

Giovanni Caccamo - Album Parola
Giovanni Caccamo

Il Muro del Cambiamento

In concomitanza con l’uscita del Manifesto, è stato acceso al MAXXI di Roma il Muro del cambiamento, un’istallazione artistica itinerante ideata dallo stesso Caccamo, sintesi di tutto progetto, collante di diverse culture, religioni e identità unite dall’amore per la vita e da una visione evolutiva di futuro in condivisione e armonia. L’istallazione è composta da un muro di parole proiettate su un ledwall bianco. Collegandosi al sito www.murodelcambiamento.it ciascuno potrà digitare la propria parola di cambiamento che verrà visualizzata istantaneamente nello schermo.

Dal MAXXI di Roma il Muro del cambiamento si sposterà a Vicenza e poi a Torino, presso Gallerie D’Italia, per poi arrivare a Palazzo Vecchio a Firenze, in collaborazione con MUS.E. A Settembre proseguirà il suo viaggio nelle sedi di Gallerie D’Italia di Napoli e Milano, per poi concludere il suo percorso presso i Musei Vaticani a Novembre.

dall'11 al 21 Maggio_Roma_Muro del cambiamento

MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Evento l'11 Maggio, alle ore 18:00

dall'1 all'11 Giugno_Vicenza_Muro del cambiamento
Gallerie d’Italia - Contrà Santa Corona 25, Vicenza

Evento il 1 Giugno, alle ore 18:00

dal 6 al 18 Giugno_Torino_Muro del cambiamento

Gallerie d’Italia - P.za San Carlo 156, Torino

Evento il 6 Giugno, alle ore 18:00

dal 14 al 27 Luglio_Firenze_Muro del cambiamento

Palazzo Vecchio - MUS.E - P.za Della Signoria, Firenze

Evento di presentazione il 14 Luglio, alle ore 11:00

dal 12 al 24 Settembre_Napoli_Muro del cambiamento

Gallerie d’Italia - Via Toledo 177, Napoli

Evento il 13 Settembre, alle ore 18:00

dal 14 al 27 Settembre_Napoli_Muro del cambiamento

Gallerie d’Italia - P.za Scala 6, Milano

Evento  il 14 Settembre, alle ore 18:00

 

Novembre_Città del Vaticano_Muro del cambiamento

Musei Vaticani - Città del Vaticano

Giovanni Caccamo, in suggestive location italiane, tra elettronica, voce e melodie, in un dialogo unico tra parole e note.

26 Aprile_Milano_Fondazione Arnaldo Pomodoro 

"Orizzonti Festival" con Cristina Dell'Acqua

Via Vigevano 9, ore 19:00

1 Maggio_Campobello di Licata_Incontro

"Musica e Parole" - Piazza San Giovanni Paolo II, ore 18:00

11 Maggio_Roma_Presentazione

"Manifesto del cambiamento" - Museo MAXXI, ore 18:00

20 Maggio_Catania_Parole e musica

XVIII Festival della Comunicazione, ore 21:00

Chiesa Cristo Re, Corso Italia 165 - Catania

 

21 Maggio_Torino_Presentazione

Presentazione del "Manifesto del cambiamento", ore 14:00

Salone del Libro​ di Torino

27 Maggio_Ragusa_Presentazione

"Manifesto del cambiamento" - Con Antonio La Monica, Noemi Solarino, Marco Brugaletta, Agnese Di Lorenzo, ore 18:00

Palazzo Antoci - Via G. Matteotti 42, Ragusa

27 Maggio_Comiso_Incontro

"L'Ingegnere di Babele" - Con Cristina dell'Acqua, ore 20:30

Fondazione Gesualdo Bufalino - Piazza delle Erbe 13, Comiso

1 Giugno_Vicenza_Presentazione

L'arte del cambiamento@gallerieditalia 

Con Cristina dell'Acqua, Rajae Bezzaz, Laura Rossi, ore 18:00

Gallerie d'Italia - Contra' Santa Corona 25

3 Giugno_Pienza_Incontro

"Generazioni a confronto" - Con Cristina dell'Acqua, ore 17:00

Emporio Letterario  - Cortile di Palazzo Piccolomini, Pienza

6 Giugno_Torino_Presentazione

L'arte del cambiamento@gallerieditalia 

Con Luca Bianchini, Giovanni Robustelli, Giorgio Brizio, Silvia Parrino, Davide Sabatino, Travis, Mattia Villardita, ore 18:00

Gallerie d'Italia - Piazza San Carlo 156

9 Giugno_Milano_Fondazione Arnaldo Pomodoro 

"Orizzonti Festival" con Anastasio_Opening Matteo Trapanese

Via Vigevano 9, ore 21:00

10 Giugno_Vittoria_Musica e Parole

"Musica e Parole", ore 21:00

Piazza del Popolo, Vittoria

12 Giugno_Jesolo_Concerto

"Parola Tour Acoustic" - Festival Aqua

Arenile di piazza Brescia, ore 20:45

15 Giugno_Milano_Concerto

"Parola Tour Acoustic" - La Milanesiana

Volvo Studio, ore 21:00

30 Giugno_Lancusi_Concerto

"Parola Tour Acoustic" - Piazza Regina Margherita, ore 20:45

5 Luglio_Monopoli_Ospite

"Porto Rubino" - Con Piero Pelù, Niccolò Fabi, Bianco

Porto Vecchio, ore 20:30

9 Luglio_Bucchianico_Incontro

"Generazioni a confronto" - Con Cristina dell'Acqua, ore 21:00

Piazza San Camillo De Lellis, Bucchianico - Chieti

13 Luglio_Modena_Concerto

"Parola Tour Acoustic" - Musica Maestro

Casa Museo Luciano Pavarotti, ore 21:00

14 Luglio_Firenze_Presentazione

"Manifesto del cambiamento" - Con Paolo Giordano e Andrea Bocelli Foundation, ore 11:00

Palazzo Vecchio - Piazza Della Signoria, Firenze

14 Luglio_Capaccio Paestum_Concerto

"Parola Tour Acoustic"

Giardini Pubblici Capaccio Capoluogo, ore 21:00

16 Luglio_Treviglio_Concerto

"Parola Tour Acoustic" - La Milanesiana

Step Tech Park, ore 21:00

19 Luglio_Prato_Musica e Poesia

"Tra Musica e Poesia" - Con Ilaria Maria D'Urbano

Chiostro San Domenico, Prato, ore 21:30

2 Agosto_Lisbona_Concerto

"Giornata Mondiale Della Gioventù" - Lardato Sì

Casa San Francisco de Assis, ore 20:00

8 Agosto_Agerola_Concerto

"Parola Tour" - Sui Sentieri degli Dei

Parco Colonia, ore 21:00

9 Agosto_Palmi_Concerto

"Parola Tour" - Varia Festival

Luogo in definizione, ore 21:00

18 Agosto_Aliano_Concerto

"Parola Tour Acoustic" - Con Franco Arminio

"La luna e I calanchi" - Luogo e orario in definizione

13 Settembre_Napoli_Musica e Parole

L'arte del cambiamento@gallerieditalia 

"Parola Tour Acoustic" e "Manifesto del cambiamento", ore 18:00

Gallerie d'Italia - Via Toledo 177, Napoli

14 Settembre_Milano_Musica e Parole

L'arte del cambiamento@gallerieditalia 

"Parola Tour Acoustic" e "Manifesto del cambiamento"

Con Giovanni Robustelli, ore 18:00

Gallerie d'Italia - Piazza della Scala 6, Milano

16 Settembre_Buonvicino_Concerto

"Parola Tour Acoustic"

Piazza San Ciriaco Abate, ore 21:30

1 Ottobre_Ragusa_Concerto

"Parola Tour Acoustic"

Piazza Cappuccini, ore 21:30

(Calendario in costante aggiornamento)

Info concerti e booking:

antos@giovannicaccamo.it

Sponsor tecnici:

www.midiware.com

www.dexibell.com

Giovanni Caccamo

“Una delle scommesse che da sempre faccio con me stesso è riuscire a sintetizzare il più possibile il titolo di un album o di una canzone, trovare l’essenza di un concetto ed esprimerla in un’unica parola. Quando ci riesco, è una grande vittoria.  Se mi chiedessi chi è Giovanni Caccamo, qual è il mio centro, ti direi la scrittura. La scrittura è ciò che mi ha fatto innamorare della musica e della mia vita, ciò che mi ha fatto lasciare tutto per inseguire la luce. Al centro di questo album, di quest’opera corale, c’è la Parola”

 

"Parola", il nuovo album di Giovanni Caccamo, con la partecipazione straordinaria di: Willem Dafoe, Patti Smith, Jesse Paris Smith, Liliana Segre, Aleida Guevara, Michele Placido, Beppe Fiorello e una registrazione d’archivio di Andrea Camilleri

 

L'album, prodotto da Ala Bianca e distribuito da Warner Music Italia è un progetto unico, che mette al centro l’importanza della parola, dialogo intergenerazionale tra anime e voci, suoni acustici ed elettronica. L’artista si è tuffato nelle parole di generazioni che lo hanno preceduto, leggendo testi di ogni genere e forma letteraria, per poi scegliere i sette che lo avevano maggiormente emozionato e interessato, trasformandoli in ispirazione per le canzoni di “Parola”.

 

Ognuno dei sette brani dell’album è preceduto da un’introduzione strumentale nella quale una voce d’eccezione, legge il testo che l’ha ispirato. Giovanni ha scelto e coinvolto personalmente ognuna di queste voci instaurando con loro un cammino creativo emotivo e culturale.

 

bottom of page